Prospettiva di funzionamento e manutenzione professionale: diagramma di flusso per la risoluzione dei problemi di priorità dei guasti del gruppo elettrogeno e punti chiave di manutenzione
WWTrade
2025-10-23
Guida tutoriale
Questo articolo si concentra sui guasti comuni e sulla manutenzione ordinaria dei gruppi elettrogeni commerciali e industriali. Basandosi sulla vasta esperienza di Jinhaixin nello sviluppo di sistemi di alimentazione, analizza sistematicamente le cause e le contromisure per problemi ad alta frequenza come fluttuazioni di tensione, rumori anomali e difficoltà di avviamento. L'articolo adotta una struttura di "definizione del problema → analisi della causa → soluzione → suggerimenti per la prevenzione", incorporando aspetti tecnici chiave come la calibrazione dell'AVR, i motori interamente in rame e la progettazione della riduzione del rumore nei condotti, fornendo un processo completo dall'identificazione del fenomeno alla risoluzione dei problemi prioritari e all'implementazione pratica. Attraverso diagrammi di flusso, tabelle di confronto e spiegazioni dei punti tecnici chiave, aiuta il personale addetto alla manutenzione a individuare rapidamente i guasti, ridurre i costi di manutenzione e migliorare la stabilità e la durata dell'unità. Fornisce inoltre punti di manutenzione preventiva attuabili e una guida interattiva al feedback per promuovere la condivisione delle esperienze e il miglioramento continuo.
Dare priorità ai suggerimenti per la risoluzione dei problemi e la manutenzione per guasti comuni dei gruppi elettrogeni (commerciali/industriali)
Questo articolo si concentra sulla diagnosi dei guasti ad alta frequenza, sulla manutenzione ordinaria e sulle strategie preventive per gruppi elettrogeni commerciali e industriali. Attraverso un approccio in quattro fasi – definizione del problema, analisi delle cause, soluzione e raccomandazioni preventive – combinato con tecnologie di base come la calibrazione AVR, motori interamente in rame e la progettazione di condotti dell'aria a U, aiuta il personale addetto alla manutenzione a individuare rapidamente i problemi, migliorare la stabilità dell'unità, ridurre i costi di manutenzione e garantire un'alimentazione elettrica continua e affidabile.
Classificazione e posizione tipiche dei guasti (elementi chiave)
Nei gruppi elettrogeni commerciali e industriali, i guasti più comuni possono essere classificati come segue: fluttuazioni di tensione, difficoltà di avviamento, rumore anomalo, dissipazione del calore insufficiente e intervento delle protezioni. Combinando la calibrazione dell'AVR e un'efficiente progettazione della dissipazione del calore, è possibile distinguere rapidamente tra problemi elettrici e meccanici. Attraverso un'analisi comparativa, diamo priorità ai guasti in base all'urgenza e all'impatto, affrontando prima i problemi ad alto rischio per ridurre i tempi di fermo e i costi di manutenzione.
Tabella comparativa: tipi di errore, priorità e punti chiave del resolver
Tipo di errore
Cause comuni
Priorità
Punti diagnostici
Soluzione
fluttuazione di tensione
Mutazione del carico, deviazione AVR
alto
Confrontare la forma d'onda RMS con quella di riferimento per verificare il cablaggio.
Calibrare l'AVR, pulire il cablaggio, eseguire il test di carico a gradini
Difficoltà di avvio
Batteria, alimentazione carburante, motorino di avviamento
alto
Curva di avviamento, tensione, flusso di carburante
Sostituire la batteria/filtro e ispezionare il sistema di avviamento.
rumore anomalo
Usura dei cuscinetti, giunto allentato, ventola sbilanciata
Medio e alto
Auscultazione, vibrazione ed esame visivo
Sostituire i cuscinetti/bilanciare la ventola, stringere i giunti
Dissipazione del calore insufficiente
Ostruzione del condotto dell'aria, malfunzionamento della linea del refrigerante o dell'olio
mezzo
Controllo della temperatura e rilevamento della temperatura del liquido
Pulire i condotti dell'aria e controllare lo stato del sistema di raffreddamento.
Grilletto di protezione
Sovratensione/sottotensione, sovraccarico
mezzo
Confronto dei parametri di protezione e valutazione del carico effettivo
Regola i parametri, scarica o limita il traffico.
Dettagli tecnici
Calibrazione AVR: confrontando le forme d'onda di tensione in condizioni di vuoto e di pieno carico, la corrente di eccitazione e il circuito di feedback vengono regolati con precisione per ottenere una risposta rapida e una maggiore stabilità dell'uscita in stato stazionario.
Motori interamente in rame: migliorano l'efficienza della trasmissione, riducono l'aumento di temperatura e la trasmissione delle vibrazioni, prolungano la durata utile e riducono i costi di manutenzione.
Condotto dell'aria a corridoio a forma di U: ottimizza la sezione trasversale del condotto dell'aria, riduce la resistenza dell'aria e il gradiente di temperatura e consente una maggiore efficienza di dissipazione del calore con una pulizia regolare.
Passaggi pratici per la risoluzione dei problemi
Diagnosi preliminare: effettuare osservazioni in loco in base al tipo di guasto e registrare eventuali fenomeni anomali (deviazione di tensione, caratteristiche del rumore, temperatura anomala, ecc.).
Confronto dei dati: misurare la tensione di uscita, la frequenza e la curva di carico, quindi confrontarli e analizzarli insieme ai parametri di protezione.
Ispezione dettagliata: verificare ogni sottosistema elettrico/meccanico rispetto alla "tabella delle priorità", come AVR, batteria, sistema di alimentazione, lubrificazione e cuscinetti, condotto dell'aria e sistema di raffreddamento.
Verifica e regressione: dopo la riparazione, eseguire prove di breve durata e test di carico graduali per garantire un output stabile e registrare i dati per la futura tracciabilità.
Raccomandazioni per la manutenzione preventiva e la gestione di routine
Pulire regolarmente i canali di dissipazione del calore e i dissipatori di calore e controllare l'equilibrio delle pale della ventola e le condizioni del motore di azionamento.
I collegamenti elettrici vengono regolarmente serrati e la resistenza dei contatti viene controllata per garantire la trasmissione del segnale e la capacità di trasporto della corrente.
Valutazione dello stato della batteria, pulizia e filtraggio del sistema di alimentazione, per prevenire il degrado delle prestazioni durante l'avvio e il funzionamento.
Stabilire piani di manutenzione annuale delle attrezzature e archivi dati per facilitare l'analisi delle tendenze e la pianificazione della capacità.
Implementando i processi e gli aspetti tecnici sopra descritti, il team operativo e di manutenzione può individuare rapidamente la causa principale dei problemi e adottare le soluzioni appropriate, migliorando significativamente la stabilità dell'unità e riducendo le perdite dovute ai tempi di fermo. Gli obiettivi principali di queste soluzioni sono "migliorare la stabilità dell'unità, ridurre i costi operativi e di manutenzione e ottenere un'alimentazione elettrica continua e affidabile", garantendo un funzionamento affidabile in diverse condizioni di carico e ambiente.
2025-11-07|268|manutenzione gruppi elettrogeni diesel guasti sistema AVR instabilità corrente di saldatura allarme bassa pressione olio distorsione forma d'onda generatore